La professoressa Elisabetta Occhiodoro, insegnante di lingue da oltre 25 anni, attualmente presso l’Istituto “Elenca Principessa di Napoli” di Rieti, lavorerà presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, al fianco della Sottosegretaria Paola Frassinetti.
Quale precedente esperienza? La Occhiodoro sarebbe stata coordinatrice del dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia del Lazio e ha ricoperto in passato il ruolo di Rsu e vari incarichi all’interno del mondo della scuola. Non solo l’insegnamento, insomma, nella carriera della prof.
Perché lei? Perché gli insegnanti chiedono da sempre al Ministero dell’Istruzione e del Merito che in viale Trastevere vi sia qualcuno che ne sappia davvero di scuola, che frequenti le sue classi e i suoi corridoi.
Dichiara infatti la Sottosegretaria Paola Frassinetti: “La scelta di avere la professoressa Occhiodoro al mio fianco è dettata dalla volontà di portare all’interno del Ministero la voce e il punto di vista degli insegnanti. Sono certa che la competenza e l’esperienza della professoressa Occhiodoro potranno essere di grande utilità per il lavoro che siamo chiamati a compiere”.
L’argomentazione non ci sorprende. In più occasioni i lettori della Tecnica della Scuola, anche in vista della nomina del nuovo ministro, hanno chiesto un collega all’Istruzione. Nel nostro ultimo sondaggio sul tema, ad esempio, i rispondenti hanno dichiarato quanto segue:
Dal canto suo la Occhiodoro commenta: “Un onore poter svolgere questo compito nell’ufficio della Sottosegretaria Frassinetti e una responsabilità per cui lavorerò alacremente ogni giorno. Ringrazio la Sottosegretaria e il partito per aver voluto coinvolgere direttamente il corpo docente nel lavoro che andrà messo in campo in un settore fondamentale per il futuro del Paese”.
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…
Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…
Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…