Categorie: Ordinamento

Al Miur condizionatori fuorilegge

La facciata principale del ministero dell’Istruzione di viale Trastevere coi cornicioni, balconcini, volte delle finestre e decorazioni strutturali sono deturpati dal punto di vista estetico dai condizionatori, mentre dai tubi l’acqua sta rendendo verdi alcune parti: uno scempio, insomma.
E così la sovrintendenza ai monumenti culturali ha reagito: i condizionatori vanno rimossi.
«Uno spettacolo indecente: la soprintendenza tanto accorta e giustamente ai colori del più minuzioso dettaglio dei palazzi non si cura di questo. Anche a voler considerare l’edificio in questione come un mero condominio, che comunque sarebbe una bestialità, i condizionatori in facciata, anche interna, andrebbero rimossi”, scrivono alcuni cittadini, citando una pronuncia della Cassazione del 2003 che non ammette condizionatori in facciata.
Sembra inoltre che la soprintendenza del Comune di Roma abbia provveduto richiedendone la rimozione con una nota dell’8 ottobre, ma i condizionatori stanno ancora lì. Tuttavia la domanda ricorrente è anche un’altra: come è possibile che si sia dato il nulla osta per la loro collocazione? Ma può anche darsi che nessuno l’abbia chiesta e che siano stati installati alla chetichella.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025