Infatti, a parere della Flc Cgil, l’istruzione e la ricerca sono il punto di partenza per dare la tanto attesa svolta di sviluppo economico. A tal proposito tutti i paesi del mondo investono in conoscenza “tranne l’Italia”. I temi della protesta della Flc Cgil sono sintetizzati in alcuni punti: l’estensione del diritto allo Studio, l’intervento sull’edilizia scolastica, la formazione del personale per garantire la qualità della didattica, l’implementazione dei laboratori, lo stop al precariato .
Un altro problema da evidenziare con il flash mob è quello della ricerca, settore della conoscenza dove occorre invertire un trend negativo fatto del taglio del 20% degli stanziamenti negli ultimi quattro anni. Questa iniziativa chiede un cambio di passo, perché senza una buona e apprezzata Università, Scuola e Ricerca il futuro diventa qualcosa di irraggiungibile. Si ricorda che “ Ora e Sempre Conoscenza “ – della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della Cgil è anche un blog ( http://www.flcgil.it/oraesempreconoscenza/ ) dove possiamo leggere: “Quando è stato scelto il giorno per mettere in scena i crimini contro la scuola, l’università e la ricerca, perpetrati dalla sciatteria politica di questi anni, a un certo punto si è posto il problema della firma.
“Conoscenza” è un termine che non appartiene solo ai lavoratori, ma all’intera società italiana. Riguarda tutti: studenti, genitori, nonni, nipoti, imprenditori, disoccupati, artisti, operai, professionisti. Parla da un lato di crescita possibile, del riscatto dalla crisi sempiterna rappresentato dall’istruzione, dalla cultura, dalla ricerca e dalla tanto evocata (e mai realizzata) valorizzazione dei mitici beni culturali, dell’arte e della ricchezza immateriale della millenaria Italia “.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…