Home Generale Al Planetario di Zafferana si va alla scoperta della stella cometa

Al Planetario di Zafferana si va alla scoperta della stella cometa

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Al Planetario di Zafferana va in scena lo spettacolo “La Cometa di Natale”, un viaggio fantastico e spettacolare nel cielo stellato di Betlemme per scoprire la storia della celebre cometa, tra galassie e pianeti proiettati con il modernissimo sistema full-dome.

Le visite per le scolaresche sono previste nei giorni feriali, mentre le famiglie e i singoli sono attesi nel week end fino al 10 gennaio 2016.
Per quanto riguarda le scolaresche, le attività sono pensate per avvicinare gli studenti alla scienza ed ai misteri dell’Universo ed alle leggi che regolano i movimenti, l’evoluzione e le caratteristiche dei corpi celesti.
Gli organizzatori presentano un percorso ad hoc per ogni grado di scuola.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e le prime classi di primaria il programma prevede il percorso base “
Narrazione della mitologia legata alle costellazioni dello zodiaco, le più belle fiabe del cielo stellato tratte dalla mitologia: Perseo e Andromeda, Callisto e l’Orsa Maggiore, Orione il cacciatore, strutturato in:
1. Illustrazione di costellazioni tipiche del periodo

2. Racconti su miti legati alle costellazioni

3. Impariamo a trovare il Grande Carro e la Stella Polare


Il programma prevede degli argomenti opzionali:
1. Il moto apparente del Sole e delle stelle. La Terra gira, come ce ne accorgiamo.

2. i pianeti del sistema solare. Nomi e caratteristiche. 

 

SCOPRI TUTTE LE INIZIATIVE DEGLI AMICI DELLA TERRA

 

Pubbliredazionale