Generale

Al via il ciclo di webinar sulle risorse della Biblioteca dell’innovazione

CobasCobas

Lo scorso lunedì, l’Indire con il supporto del Ministero dell’Istruzione ha lanciato la Biblioteca dell’innovazione, una piattaforma a disposizione dei docenti dove poter condividere e consultare buone pratiche, tutorial, risorse didattiche e videolezioni. Molti dei contributi presenti sono frutto di esperienze innovative realizzate da alcuni istituti del nostro territorio con il supporto della ricerca Indire.

In concomitanza all’uscita di questo nuovo spazio web, l’Indire ha deciso di promuovere un ciclo di webinar con gli autori di alcune delle risorse presenti nella Biblioteca per dare agli utenti l’occasione di approfondire i contenuti dal punto di vista metodologico e tematico.
Gli incontri online sono pensati anche come momento interattivo, in cui i partecipanti hanno la possibilità di chiedere chiarimenti, fare domande o mettersi alla prova sui contenuti trattati. L’evento diventa così un modo per confrontarsi con altri colleghi, riflettere insieme e stimolare la creazione di contenuti da parte degli altri insegnanti.

I webinar si svolgono nel pomeriggio sulla piattaforma Cisco Webex.
È previsto il rilascio di attestati per la partecipazione.

APPUNTAMENTI  PER LA SETTIMANA  10-14 MAGGIO

>> CONSULTA IL CALENDARIO COMPLETO E PARTECIPA AI WEBINAR

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più

Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l'Anno Scolastico 2025/2026Con la nota…

24/04/2025

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025