In sinergia tra Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e il Ministero dell’Istruzione, si sperimenta a Roma, presso l’Istituto Matteucci, il nuovo indirizzo scolastico denominato “Liceo Digitale” che già il ministro Patrizio Bianchi ha definito “una vera, grande innovazione per la scuola italiana”.
Il progetto si muove su due direttive, coordinandole: realizzare il Piano Nazionale Scuola Digitale e favorire il dialogo tra le materie scientifiche, tecniche e umanistiche.
Il corso ha durata quinquennale al quale sono stati iscritti 30 gli studenti con l’obiettivo di offrire competenze in ambito scientifico-tecnologico, non trascurando la formazione filosofico-umanistica.
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…
Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…