Categorie: Generico

Al via l’aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti

Con nota prot. n. 2235 del 13 settembre 2013 il Miur informa che a partire dal 16 settembre 2013 vengono rese disponibili sul SIDI, per tutte le scuole statali e non statali primarie, secondarie di primo e secondo grado, le relative funzioni di aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Alunni, da completare improrogabilmente, entro il 21 ottobre.
L’aggiornamento può essere effettuato attraverso la trasmissione di flussi (per le scuole che utilizzano i sistemi applicativi locali) o il caricamento diretto sul SIDI, utilizzando la funzione di Shift, che consente lo “scorrimento” delle posizioni dei singoli alunni dall’anno scolastico 2012/13 all’anno scolastico 2013/14.
Al termine della trasmissione dei dati la scuola deve comunicare al SIDI la conclusione delle attività, utilizzando l’apposita funzione (“Chiusura attività”).
Dopodiché la scuola può effettuare in corso d’anno gli aggiornamenti puntuali in Anagrafe, attraverso l’aggiornamento diretto nel SIDI o l’aggiornamento sincronizzato con il sistema locale, su tecnologia web services (per i pacchetti che dispongono del servizio).
Il Miur ricorda anche che ogni variazione riguardante la frequenza degli alunni in corso d’anno (trasferimento, abbandono) deve essere tempestivamente registrata in Anagrafe e che la comunicazione degli esiti degli esami, degli scrutini e dei giudizi sospesi inerenti l’a.s. 2012/2013 può comunque essere effettuata entro e non oltre il 30 settembre.
Infine, il Miur rende noto che, a partire dal 1 ottobre, è disponibile la funzione “Alunni a.s. precedente non collocati” che elenca gli alunni non ritrovati nella scuola nell’anno scolastico corrente ma frequentanti la scuola nell’anno scolastico precedente. Per questi alunni deve essere indicata la motivazione della mancata presenza.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Erasmus+, come ospitare docenti e studenti stranieri in Italia?

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…

09/04/2025

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025