Categorie: Generale

Al via la campagna ‘#1oradamore’

Il nome è tutto un ‘programma’: si chiama ‘1oradamore’ ed è una petizione online creata per sostenere la proposta di legge per l’introduzione dell’educazione sentimentale nelle scuole, presentata nel 2013 dalla deputata Celeste Costantino (Sel) e non ancora calendarizzata alla Camera dei Deputati. La campagna, ideata insieme all’Associazione daSud e Change.org, utilizzerà linguaggi creativi diversi e sarà rilanciata su tutti i media: dai social network agli spot video, ma anche i media tradizionali e l’infografica.

“Solo con l’educazione sentimentale – dichiara la Costantino – è possibile realizzare la crescita educativa e culturale degli studenti in materia di parità e solidarietà tra uomini e donne. Un insegnamento che promuove percorsi di formazione per stimolare negli studenti la capacità di riflettere sull’affettività, e che fornisce strumenti per sradicare pregiudizi e stereotipi di genere, ragionando su un nuovo concetto di cittadinanza. Proponiamo un diritto scritto nella Convenzione di Istanbul, ratificata all’unanimità in Parlamento – ricorda la deputata di Sel – che chiede agli Stati di introdurre l’educazione all’affettività negli ordinamenti scolastici. In Europa è una realtà, in Italia siamo ancora in ritardo”.

Nella lista delle adesioni, riferisce la nota, “figurano moltissimi Centri antiviolenza da Nord a Sud Italia, associazioni e cooperative che si occupano di violenza maschile sulle donne, presidi e docenti di alcune scuole italiane. Insieme alle attrici Lunetta Savino e Paola Minaccioni, i giornalisti Riccardo Iacona, Flavia Fratello e Loredana Lipperini, e tanti altri artisti, psicologi, ricercatori e sociologi”.

L’obiettivo finale è quindi andare a smontare le tante certezze sbagliate e le domande senza risposta che i nostri giovani fanno sui temi dell’affettività.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025