Sicurezza ed edilizia scolastica

Alcune indicazioni per la prevenzione e gestione delle crisi comportamentali a scuola

L’USR per l’Emilia-Romagna ha pubblicato un’interessante dispensa riguardante le crisi comportamentali a scuola, che un numero crescente di alunni manifesta, fin da età precoci.

L’estate – si legge nella nota – è il tempo in cui gli insegnanti rielaborano l’esperienza e gli accadimenti dell’anno scolastico appena concluso (e di quelli precedenti) ed in cui studiano e si preparano per l’anno che verrà. Al contrario di ciò che la vulgata comune ritiene, l’estate è un tempo fertile per la scuola, in cui l’affanno del quotidiano si placa e si trova tempo per pensare, rielaborare, imparare.

È per questo motivo che la presente nota, e l’ampio materiale ad essa allegato, vengono proposti ai docenti proprio nel periodo estivo: affinché possano essere utili nel momento in cui il pensiero si applica ai temi più complessi, in cui si cercano nuove strade e si ricostruisce la motivazione per il difficile lavoro dell’insegnare”.

Con l’espressione “crisi comportamentali” nel documento si intendono “reazioni esplosive” di aggressività verbale e fisica (verso sé stessi, verso gli altri e verso gli oggetti), non volontarie e non pianificate, quindi fuori dal controllo cosciente dei ragazzi che le manifestano.

La dispensa non riguarda invece forme di bullismo, di sopraffazione, di vandalismo, di sfida all’autorità, di assunzione cosciente di modelli di comportamento devianti (come quelli delle gang giovanili, ad esempio).

Scarica tutto il materiale

Lara La Gatta

Articoli recenti

Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta

Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…

10/04/2025

Femminicidi, i giovani devono imparare ad accettare i ‘no’: la senatrice Bucalo (FdI) vuole percorsi d’educazione già dalla scuola dell’Infanzia – VIDEO

Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…

09/04/2025

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025