Home I lettori ci scrivono Alcune riflessioni sui DSA

Alcune riflessioni sui DSA

CONDIVIDI

Breaking News

April 17, 2025

  • Carta docente, precari al 31 agosto ancora senza bonus e rimborsi sentenze in ritardo. Castellana (Gilda) chiede incontro al Mim 
  • Maxi ponte vacanze scuola, i genitori non sono d’accordo: “Penalizzati coloro che non hanno aiuto dei familiari” 
  • “Docenti orribili”, “Fa pietà”: Google Maps elimina le recensioni delle scuole in tutto il mondo, gli istituti non sono hotel 
  • Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro 

Gentilissima redazione, sono un insegnante di scuola primaria, funzione strumentale “Area BES-DSA” da molti anni presso un IC della provincia di Parma.

Sugli alunni con DSA e sulla gestione dei BES senza certificazione spesso si crea confusione sugli aspetti organizzativo-didattici, inoltre dal mio punto di vista e dalla mia esperienza, necessita un approfondimento ed una riflessione l’aspetto legato agli screening per l’individuazione precoce delle difficoltà nella letto-scrittura ed alle difficoltà degli insegnanti nella gestione della classe considerati i diversi PDP da attivare e le carenze di organico.

Cordialmente
Gaetano Matina