L’ambasciata d’Italia ad Algeri e il ministero dell’Istruzione algerino hanno lanciato un programma per migliorare le competenze linguistiche e comunicative degli insegnanti di italiano nel paese nordafricano.
“Si tratta di un ciclo di formazione articolato in tre sessioni ed ha un doppio obiettivo: migliorare le capacità pedagogiche degli insegnanti e la loro padronanza della lingua italiana”, ha detto il ministro algerino.
{loadposition deleghe-107}
Il responsabile del dicastero dell’Istruzione, riferisce AgenziaNova, ha aggiunto che l’insegnamento della lingua italiana in Algeria è in aumento. L’italiano è divenuto la seconda lingua curriculare degli studenti algerini, ha aggiunto il ministro. Dal 2013 ad oggi il numero degli studenti algerini che hanno scelto di studiare l’italiano è quasi triplicato, raggiungendo le 11 mila unità. Da parte sua, l’ambasciatore italiano in Algeria Ferrara ha detto che il programma ha un valore strategico in quanto mira a fornire una formazione di alto livello agli insegnanti di italiano, si legge nel comunicato del ministero dell’Istruzione di Algeri.
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…