Home Alunni Alimentazione sana per superare lo stress da rientro

Alimentazione sana per superare lo stress da rientro

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Mangiare pesce fa bene. A sostenerlo è Marco Bianchi, il divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – dal 2012 al fianco di Rio Mare nel promuovere l’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione – che fornisce anche alcuni semplici consigli per aiutare i ragazzi ad affrontare con il piede giusto il nuovo anno scolastico.

“L’introduzione del pesce nell’alimentazione quotidiana, come alternativa ad altri cibi fonti di proteine, è consigliabile per favorire lo sviluppo della funzione cognitiva – afferma Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – Il pesce, sia fresco che in scatola, rappresenta infatti una fonte fondamentale di minerali, vitamine e acidi grassi “buoni”, come l’omega-3 e il DHA, che contribuiscono a mantenere in salute il cervello. Ecco quindi che questo alimento si rivela fondamentale per affrontare con la giusta energia le fatiche scolastiche, che richiedono un grande impegno mentale”.

Per i ragazzi che si apprestano ad iniziare questo nuovo anno scolastico, il pesce rappresenta dunque il compagno di banco ideale.