Categorie: Alunni

Alimentazione sana per superare lo stress da rientro

Mangiare pesce fa bene. A sostenerlo è Marco Bianchi, il divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – dal 2012 al fianco di Rio Mare nel promuovere l’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione – che fornisce anche alcuni semplici consigli per aiutare i ragazzi ad affrontare con il piede giusto il nuovo anno scolastico.

“L’introduzione del pesce nell’alimentazione quotidiana, come alternativa ad altri cibi fonti di proteine, è consigliabile per favorire lo sviluppo della funzione cognitiva – afferma Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – Il pesce, sia fresco che in scatola, rappresenta infatti una fonte fondamentale di minerali, vitamine e acidi grassi “buoni”, come l’omega-3 e il DHA, che contribuiscono a mantenere in salute il cervello. Ecco quindi che questo alimento si rivela fondamentale per affrontare con la giusta energia le fatiche scolastiche, che richiedono un grande impegno mentale”.

Per i ragazzi che si apprestano ad iniziare questo nuovo anno scolastico, il pesce rappresenta dunque il compagno di banco ideale.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025

Posto di sostegno: vocazione per l’inclusione o scelta opportunistica per ottenere il ruolo?

È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…

30/03/2025

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025