Categorie: Alunni

Alimentazione sana per superare lo stress da rientro

Mangiare pesce fa bene. A sostenerlo è Marco Bianchi, il divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – dal 2012 al fianco di Rio Mare nel promuovere l’importanza di una sana ed equilibrata alimentazione – che fornisce anche alcuni semplici consigli per aiutare i ragazzi ad affrontare con il piede giusto il nuovo anno scolastico.

“L’introduzione del pesce nell’alimentazione quotidiana, come alternativa ad altri cibi fonti di proteine, è consigliabile per favorire lo sviluppo della funzione cognitiva – afferma Marco Bianchi, divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi e chef per vocazione – Il pesce, sia fresco che in scatola, rappresenta infatti una fonte fondamentale di minerali, vitamine e acidi grassi “buoni”, come l’omega-3 e il DHA, che contribuiscono a mantenere in salute il cervello. Ecco quindi che questo alimento si rivela fondamentale per affrontare con la giusta energia le fatiche scolastiche, che richiedono un grande impegno mentale”.

Per i ragazzi che si apprestano ad iniziare questo nuovo anno scolastico, il pesce rappresenta dunque il compagno di banco ideale.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Intelligenza artificiale, uno strumento per una scuola inclusiva [INTERVISTA]

Il tema dell’intelligenza artificiale e dei suoi risvolti educativi e scolastici sta assumendo un rilievo…

15/04/2025

Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro

Una docente usava i 700 giorni congedi straordinari retribuiti per assistere un congiunto con grave handicap…

15/04/2025

Domanda elenchi aggiuntivi Gps, come presentarla? Il servizio di consulenza personalizzato con l’esperto

Compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI senza…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: sezione titoli valutabili – VIDEO TUTORIAL

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

15/04/2025

Avatar discute tesi di laurea su IA e educazione al posto della studentessa ex Ata: “Ho sempre voluto insegnare”

L'intelligenza artificiale sta cambiando anche il mondo accademico: una studentessa del corso di laurea magistrale…

15/04/2025

ISEE 2025, le novità da aprile: attenzione anche alle agevolazioni in ambito scolastico e universitario

Dal mese d'aprile, sono entrate in vigore delle importanti novità per il calcolo dell'Indicatore della…

15/04/2025