Attualità

Alla Buchmesse l’Italia è protagonista

CobasCobas

Alla 76^ “Fiera del Libro di Francoforte”,  che ieri ha aperto al pubblico, l’Italia, come è noto, è Ospite d’Onore. E già nellArena e al Caffè letterario sono iniziati gli incontri con alcuni dei più importanti autori italiani del panorama contemporaneo.

L’Italia è Ospite d’onore col tema ‘Radici nel futuro’, che mette insieme  le nostre tradizioni, la cultura, l’enorme patrimonio artistico con le nuove generazioni per proiettarle nel futuro.

Importanti in questo vasto panorama che offre la Fiera del libro di Francoforte, le nostre tradizioni, come per esempio la musica, i vari aspetti culturali, perfino  l’enogastronomia e la lingua che l’elemento importante perché attraverso di essa si formano i libri.

Alessandro Baricco, intervenendo, ha sottolineato: “La letteratura non si tocca. Qualsiasi tentativo di intimorire, censurare, emarginare, perseguire la letteratura non deve passare, mai. (…) Un grande patrimonio di storie, che anche quando sono seccanti, fastidiose, scandalose, urticanti, per noi è importante conservare da qualche parte del nostro corpo sociale “.

Intanto è emerso dalla fiera, la crescita degli audiolibri in Italia: “Oggi sono più di 11 milioni di italiani che ascoltano audiolibri, con una crescita rispetto all’anno precedente del 4% e con una crescita rispetto agli ultimi 4 anni del 22%”.

Redazione

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025