Università e Afam

Alla Camera da gennaio partono i tirocini universitari

È stata stipulata, l’11 marzo 2021, una Convenzione tra la Camera dei Deputati e le Università italiane per favorire il processo di apprendimento e di formazione degli studenti universitari e per lo svolgimento di un “Programma di tirocinio Camera-Università italiane” da svolgersi presso le sedi della Camera stessa, tramite un percorso di collaborazione con il supporto organizzativo della Fondazione Crui. 

In attuazione della Convenzione è stato pubblicato il primo bando per tirocini, che avranno inizio a gennaio 2022 e avranno la durata di sei mesi,  presso la Camera dei deputati, riservati a studenti iscritti ai corsi di laurea di I livello o magistrale e a ciclo unico particolarmente meritevoli, allo scopo di affinarne il processo di apprendimento e di formazione e di agevolarne le scelte professionali.Il tirocinio si svolge in presenza e ha la durata di sei mesi. I candidati prescelti avranno il compito di elaborare studi o ricerche utili nel settore della documentazione della Camera e per la propria tesi o per il proprio percorso formativo. Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione.

Il link per maggiori informazioni

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024