Categorie: Generale

Alla Scala Il ratto dal serraglio di Mozart per bambini

CobasCobas

Dal 30 settembre al 21 maggio prossimi, i “Grandi spettacoli per piccoli” del Teatro alla Scala di Milano, si arricchiscono di un nuovo titolo operistico, “Il ratto dal serraglio”, che si aggiunge così ai successi ottenuti da “La Cenerentola” e da “Il flauto magico”.

Il “Singspiel” scritto da Wolfgang Amadeus Mozart per il Burgtheater di Vienna nel 1782 su libretto di Christoph Friedrich Bretzner, è stato tradotto in italiano e ridotto alla durata di un’ora circa grazie all’elaborazione musicale di Alexander Krampe, e sarà presentato con la regia di Johannes Schmid e con il trentaduenne Michele Gamba sul podio.

I giovani artisti coinvolti nello spettacolo appartengono tutti all’Accademia scaligera: orchestra, solisti e allievi della Scuola di Ballo.

 

{loadposition eb-pof-triennale}

 

Con questo titolo Scala e Accademia proseguono nell’impostazione, inaugurata lo scorso anno con “Il flauto magico”, che vede lo stesso titolo comparire in Stagione una prima volta in versione per bambini e una seconda in versione integrale: “Die Entführung aus dem Serail” sarà in scena dal 17 giugno al 1 luglio con la direzione di Zubin Mehta e la ripresa dello storico allestimento di Giorgio Strehler per celebrare il ventennale della scomparsa del grande regista.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025