Categorie: Generico

Alla scoperta del cielo

Il progetto, sostenuto dall’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio di Padova, in collaborazione con Tuttoscienze/La stampa, Dipartimento di Astronomia dell’Università di Padova, Aula Didattica Planetario del Comune di Bologna, si svolge attraverso quattro tappe, durante le quali gli alunni (suddivisi in fasce di età: 6-8 anni, 9-10 anni, 11-12 anni, 13-14 anni) si confronteranno sui principali temi dell’Astrofisica: Il sistema solare, Le stelle, La nostra galassia, Le galassie e l’universo.
Su ciascun argomento ci si soffermerà circa un mese e le classi coinvolte potranno seguire l’iniziativa per il numero di tappe desiderato. Gli alunni riceveranno, tramite posta elettronica, una serie di contributi da stampare e fotocopiare. Sarà anche possibile collegarsi ad un sito web appositamente realizzato (www.scopriticielo.it), dove verranno pubblicati suggerimenti, approfondimenti, giochi e attraverso il quale potranno essere poste domande a dei "veri astronomi" e si potrà partecipare a chat guidate, confrontandosi così con altre classi che partecipano all’iniziativa.
Gli studenti possono partecipare, inoltre, al concorso "Scopri il cielo nella tua città", cercando nei monumenti, nei manufatti o nelle opere di ingegno (come, ad esempio, edifici, dipinti o affreschi, meridiane) le varie forme di rappresentazione del cielo e/o il rapporto con esso. Ai lavori (ricerche di tipo tradizionale, ipertesti, ecc.) giudicati migliori da un’apposita giuria sarà attribuito un premio, con la conseguente pubblicazione nel sito dell’iniziativa, dove è già possibile iscriversi al progetto in quattro tappe "Alla scoperta del cielo" (la prima "osservazione del cielo" inizierà il 15 ottobre).

Andrea Toscano

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025