Categorie: Generico

Alla scoperta del Regno Unito

CobasCobas
Dopo circa sei mesi di lavoro , durante i quali hanno effettuato un piacevolissimo viaggio virtuale all’interno del Regno Unito , gli alunni delle classi IV e V della scuola primaria “Don Milani” dell’VIII Circolo Didattico di Salerno , guidati dall’insegnante Gabriele Maffei , con la collaborazione dell’insegnante Rosanna Bucciarelli , hanno concluso il progetto “Alla scoperta del Regno Unito” .
Tra canzoni tradizionali , balli tipici e splendide scenografie , viaggiando con la fantasia a bordo di un double-decker rosso costruito in cartone, i “pupils”hanno effettuato una vera e propria full immersion nella cultura anglosassone , dando prova delle conoscenze acquisite sulle caratteristiche dell’Inghilterra, del Galles , della Scozia e dell’Irlanda del Nord , dialogando tra loro in lingua inglese e parlando , in particolare , della capitale Londra , con i suoi spettacolari monumenti (dal Big ben a Buckingham Palace , dalla Tower of London alla cattedrale di St. Paul) e dei suoi grandissimi parchi , della Famiglia Reale , del sistema monetario , dei mezzi di comunicazione e di trasporto più diffusi , delle abitudini alimentari (dal breakfast al teatime , dal lunch al dinner) dei personaggi famosi e caratteristici della cultura britannica (dai bobbies al muffin man , dalla lollipop lady ai Beatles) .
Durante questo fantastico viaggio, oltre a vari cartelloni tematici e a tantissime sagome cartonate, che hanno fatto parte di una mostra allestita all’interno della scuola , gli alunni hanno realizzato anche un bellissimo work book sul Regno Unito , che hanno regalato alle rispettive famiglie .
Al termine della manifestazione , alla quale hanno presenziato il Dirigente Scolastico , dott.ssa Luisa Del Forno , genitori e docenti dell’VIII Circolo di Salerno , è stato proiettato un simpatico video “backstage”realizzato dall’insegnante Maffei , che , attraverso varie fotografie, ha riassunto i momenti salienti del Progetto.
La scelta della progettazione , finalizzata alla conoscenza della lingua straniera , nonché della cultura e civiltà britannica , attraverso la metodologia del total phisical response (il coinvolgimento totale degli alunni da un punto di vista fisico) , è risultata essere un modo divertente di approccio alla lingua parlata, visto che ha suscitato interesse e curiosità , elementi fondamentali per un proficuo apprendimento realizzato quasi come per gioco .
L’esperienza acquisita sul campo consiglia tale tipo di apprendimento/insegnamento , perché con esso si perviene alle conoscenze e competenze nella maniera più naturale e serena , giocando , facendo , cercando e trovando .
Per i genitori delle classi coinvolte vedere i propri figli impegnati nei laboratori di lingua straniera rappresenta motivo di orgoglio e soddisfazione ed è la conferma dell’ottimo lavoro svolto dai docenti.
Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025