Categorie: Estero

Alla scoperta dell’Unione Europea

Il percorso destinato alle scuole medie dal titolo "alla scoperta dell’Unione Europea" consentirà agli alunni di conoscere a grandi linee le tappe storico politiche che hanno portato alla nascita dell’Unione europea e le prospettive legate alla politica di allargamento. Il percorso aiuterà gli alunni a scoprire cos’è l’Unione europea, come funziona e quali sono i simboli che la caratterizzano. Tra i grandi temi d’attualità un’attenzione particolare verrà data all’allargamento e alla descrizione delle caratteristiche principali dei Paesi che entreranno il 1 maggio 2004.
Caratteristiche del percorso

Presentazione delle tematiche legate all’Unione europea con l’ausilio di strumenti multimediali e dei giochi realizzati dall’Istituto "E. Fermi" nell’ambito del concorso "La strada per l’Europa". L’incontro sarà condotto da personale Info Point Europa e da animatori provenienti da altri Paesi.

Documentazione
Agli insegnanti accompagnatori sarà distribuito il libretto realizzato dall’Info Point Europa Unione europea un percorso da fiaba arricchito dal fascicolo sulle fiabe dei paesi in via d’adesione e il materiale informativo dell’Unione europea.

Referenti itinerari
Gianni Sala – Elisabetta Olivastri
Gli incontri si svolgeranno presso il Palazzo Comunale piazza Grande 17 Modena Sala delle Guardie da novembre 2003 a maggio 2004.
La visita è riservata ad una sola classe per turno e si tiene di martedì dalle 9/10,30 alle 10,30/12.

Per partecipare contattare:
Info Point Europa
tel. 059 206602
fax 059 206595

Orari da lunedì a venerdì 9.00/13.00 – 15.00/19.00 chiuso il mercoledì pomeriggio.

Diana Di Salvo

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025