Allarme amianto in centinaia di istituti scolastici del Lazio

CobasCobas

Ma in tutto il Lazio, continua Affaritaliani, “gli edifici in cui si evidenzia la presenza del minerale raggiunge una percentuale del 15%.
L’Inail e l’Istituto Superiore di Sanità hanno contattato oltre 5mila istituti scolastici nella regione, e benché siano arrivate solo mille risposte, le percentuali indicano la presenza del minerale cancerogeno che già raggiunge il 15%. Nella sola Capitale, su circa 5.060 schede tornate alla ASL vengono evidenziati ben 1.300 siti con materiale contenente amianto.
Fondamentale anche l’apporto dell’Osservatorio Nazionale Amianto che ha portato alla luce molti casi drammatici ottenendo anche dei sequestri e conseguenti attività di bonifica. Ma per salvaguardare la popolazione dal rischio amianto è necessaria una legge regionale che tuteli la sanità pubblica, la sicurezza dell’ambiente e dei luoghi di lavoro e promuova la salvaguardia dell’ambiente attraverso la bonifica di edifici, siti ed impianti nei quali ne sia riscontrata la presenza. Ma non basta occorre istituire un registro regionale di coloro che sono stati esposti all’amianto, promuovere progetti di informazione ed educazione e sostenere le persone affette da malattie correlabili all’amianto e le loro famiglie.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025