Categorie: Estero

Allarme bomba a Los Angeles: chiuse le scuole e controlli in 900 campus

A Los Angeles chiuse le scuole per un allarme bomba ritenuto assai concreto e che ha di conseguenza impedito ad almeno 640mila studenti di andare a scuola, causando problemi alle famiglie ma che hanno accettato l’invito del Provveditore Ramon Cortes.

In pratica i responsabili della sicurezza sono venuti a conoscenza di un messaggio elettronico che ha fatto spettare di una bomba contenuta in uno zainetto o in un pacco. Da qui la chiusura delle scuole.

L’allarme «non riguarda una, due o tre scuole. Riguarda molti istituti non ancora identificati»: così il presidente del distretto scolastico di una città che ha pure spiegato che tutte le scuole saranno controllate. In azione anche gli agenti dell’Fbi.

«Il presidente Obama è informato dei fatti e segue con attenzione la vicenda.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Le scuole interessate sono 900 e molti studenti erano già andati a scuola in virtù del programma che consente l’ingresso anticipato per favorire i genitori che lavorano.

Allerta anche nelle scuole pubbliche di New York per una minaccia definita dalla polizia «specifica ma non credibile». «Sono minacce fatte per fomentare la paura. Non lo permetteremo».

Le autorità newyorchesi hanno rilevato delle incongruenze, e degli errori a loro giudizio madornali, ad esempio il nome del profeta Maometto scritto in lettere minuscole, che le ha convinte che si trattava appunto di una minaccia non credibile.

Ovviamente sono scoppiate molte polemiche: hanno esagerato a Los Angeles, o hanno sbagliato a New York nel prenderla alla leggera?

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025