Attualità

Allarme bomba a scuola, liceo di Napoli evacuato: allarme dopo una telefonata anonima

CobasCobas

Questa mattina, lunedì 20 maggio, è scattato un allarme bomba presso un liceo del centro di Napoli. Dopo una telefonata anonima che segnalava la presenza di un ordigno nell’edificio, è stata avviata immediatamente l‘evacuazione, come previsto dal protocollo di sicurezza. Studenti e personale scolastico hanno lasciato la scuola poco dopo le 10.

Si è trattato di un falso allarme

La Polizia di Stato, come riporta Fanpage, ha ispezionato l’edificio con l’assistenza degli artificieri specializzati. Al termine dei controlli, durati circa due ore, non è stato rinvenuto alcun ordigno: si è trattato di un falso allarme.

Il dirigente scolastico ha comunicato, tramite una nota interna, che le lezioni riprenderanno domani mattina, martedì 21 maggio. Non si esclude che la telefonata possa essere opera di un mitomane o, altrettanto probabile, uno scherzo di cattivo gusto. Nel corso della mattinata, come riporta Il Corriere della Sera, la notizia dell’allarme bomba e della evacuazione in atto, era rimbalzata sulle chat WhatsApp degli studenti napoletani. 

Allarmi bomba frequenti in Puglia

Quasi due mesi fa c’è stato un allarme bomba in una scuola: ad essere evacuato è stato marzo un istituto di Andria. L’allarme è scattato intorno alle 7,50, dopo che sono stati notati due biglietti sospetti attaccati con del nastro adesivo ai due portoni di ingresso.

Dentro la scuola non c’erano ancora studenti, solo docenti e personale, ma per precauzione l’istituto è stato prontamente evacuato in pochi minuti e i ragazzi sono stati mandati a casa.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025