Home Attualità All’Asl dell’Alto Adige si chiede la “razza” dell’alunno

All’Asl dell’Alto Adige si chiede la “razza” dell’alunno

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

In un questionario dell’Asl Comprensorio di Bolzano viene chiesto il “Gruppo etnico o razza dell’alunno”.

La notizia è sull’Ansa che riporta quanto scrive il quotidiano Alto Adige.

Sembra si tratti di un modulo del servizio di neuropsichiatria che, nei giorni scorsi, è stato recapitato ad insegnanti di una scuola media per una valutazione di alcuni ragazzi per delineare il loro profilo.

Una svista? Forse anche no

“Capiamo tutto – dicono gli insegnanti al giornale -, capiamo che si tratti di moduli standard redatti negli Stati Uniti, dove la legge prevede che si chieda anche quale sia la razza. Ma quello che non afferriamo è come mai nessuno al Comprensorio sanitario di Bolzano se ne sia accorto e si sia fatto una domanda. Evidentemente trovano normale che si domandi ad uno studente a quale ‘razza’ appartiene”.

Dunque, quando qualche osservatore parlava di imbarbarimento, lento ma costante, delle coscienze di tante istituzioni italiane, non diceva una stupidaggine, ma una indicava una amara realtà.

La Costituzione

Di sicuro, qualche decennio addietro questa presunta svista, tanto pacchiana quanto orribile e violenta, non si sarebbe verificata, anche perché rappresenta un vigliacco tiro mancino persino alla nostra Costituzione, quella nata dalla Resistenza e dalle lotte per liberare l’umanità dalle dittature anche culturali e ideali.