Attualità

All’Asl dell’Alto Adige si chiede la “razza” dell’alunno

CobasCobas

In un questionario dell’Asl Comprensorio di Bolzano viene chiesto il “Gruppo etnico o razza dell’alunno”.

La notizia è sull’Ansa che riporta quanto scrive il quotidiano Alto Adige.

Sembra si tratti di un modulo del servizio di neuropsichiatria che, nei giorni scorsi, è stato recapitato ad insegnanti di una scuola media per una valutazione di alcuni ragazzi per delineare il loro profilo.

Una svista? Forse anche no

“Capiamo tutto – dicono gli insegnanti al giornale -, capiamo che si tratti di moduli standard redatti negli Stati Uniti, dove la legge prevede che si chieda anche quale sia la razza. Ma quello che non afferriamo è come mai nessuno al Comprensorio sanitario di Bolzano se ne sia accorto e si sia fatto una domanda. Evidentemente trovano normale che si domandi ad uno studente a quale ‘razza’ appartiene”.

Dunque, quando qualche osservatore parlava di imbarbarimento, lento ma costante, delle coscienze di tante istituzioni italiane, non diceva una stupidaggine, ma una indicava una amara realtà.

La Costituzione

Di sicuro, qualche decennio addietro questa presunta svista, tanto pacchiana quanto orribile e violenta, non si sarebbe verificata, anche perché rappresenta un vigliacco tiro mancino persino alla nostra Costituzione, quella nata dalla Resistenza e dalle lotte per liberare l’umanità dalle dittature anche culturali e ideali.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025