Politica scolastica

Alleanza Verdi e Sinistra: Valditara fa a pezzi l’istruzione pubblica. Il 7 dicembre protesta davanti al ministero

Il responsabile scuola di Sinistra Italiana, Giuseppe Buondonno, in un’intervista Fanpage, presentando la manifestazione che Avs sta organizzando per il pomeriggio di sabato prossimo 7 dicembre davanti al ministero dell’istruzione, ha dichiarato: “La manovra è irricevibile, perché il governo investe miliardi sulle spese
militari, fa ancora regali ai gruppi finanziari e agli evasori, mentre
taglia sui diritti fondamentali, dalla salute all’istruzione. La realtà è
che senza fondi stanno demolendo il sistema della formazione della scuola e
dell’università.

Chi taglia l’istruzione taglia il futuro: questa è la sostanza, mentre questi cancellano posti di lavoro, in un momento in cui li dovrebbero aumentare in modo consistente, e
dovrebbero essere resi stabili: circa 6mila posti in meno tra gli insegnanti, in un  momento in cui ci sono 250mila precari, su un milione di docenti, che andrebbero stabilizzati.  Questi tagli non faranno altro che accrescere il precariato, in un momento in cui ci sarebbe bisogno di più insegnanti: necessario avere meno alunni per classe, per far sì che la scuola sia davvero vicina ai ragazzi con più problemi, visto l’aumento esponenziale dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Chiaramente sul malessere dei giovani ha un impatto il digitale, ma ci vorrebbero classi più piccole per consentire agli insegnanti di lavorare meglio, oltre a un aumento del tempo scuola, favorendo il tempo pieno e il tempo prolungato, soprattutto in quelle aree del Paese e delle città in cui c’è abbandono
scolastico, accompagnato a un enorme disagio sociale.

L’Italia è ancora fanalino di coda per numero di laureati: i costi degli alloggi per studenti in molte città sono diventati inavvicinabili e di conseguenza crescono le iscrizioni alle università telematiche. Invece di rimuovere ‘gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno
sviluppo della persona umana’, come la Costituzione ci chiede, con il sistema attuale non facciamo altro che moltiplicarli.

Ed è rispuntato il voucher per le scuole paritarie: la spinta di questa maggioranza è verso la privatizzazione dell’istruzione, così come avviene per la sanità. Valditara vuole trasformare la scuola in una ‘società interinale’, totalmente piegata alle esigenze del capitalismo che ai giovani garantisce solo lavoro povero e precario. Vorrebbe una scuola in cui le aziende private senza alcuna competenza formativa e pedagogica vengono a fare un lavoro di addestramento. Ma la scuola  deve istruire e formare, non addestrare al lavoro.

Redazione

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025