Categorie: Alunni

Allenamenti pesanti provocano troppe lesioni fra i giovani

CobasCobas

“Vediamo ogni giorno giovani sportivi che arrivano da noi con una serie di disturbi come tendiniti, fratture da stress e lesioni della cuffia dei rotatori. Ma la cosa che sta cambiando è l’età delle persone che si presentano con lesioni da sport”, afferma Carlo Felice De Biase, ortopedico responsabile dell’Unità operativa semplice di chirurgia ortopedica e traumatologica dell’arto superiore dell’Ospedale San Carlo di Roma e esperto in Traumatologia dello sport.

L’esperto conferma anche per l’Italia i dati americani sulle lesioni da sport tra i giovani. “In questi ultimi anni c’è stata una proliferazione di specializzazioni sportive offerte a bambini e ragazzi che vengono fatti allenare tutto l’anno in una singola disciplina. Questo porta a infortuni sempre più diffusi”, dice De Biase. “Da cinque anni a questa parte le lesioni da sport in giovane età sono triplicate – aggiunge l’esperto – Abbiamo a che fare con distorsioni della caviglia, stiramenti muscolari, lesioni ossee o alle cartilagini di accrescimento. Tutte causate da movimenti ripetitivi. Questo perché i giovani tendono a fare lo stesso sport per tutto l’anno senza osservare periodi di riposo”.

“Alcuni infortuni, in particolar modo alle placche di crescita, potrebbero compromettere il regolare sviluppo delle ossa in un ragazzino. Nello sport – prosegue l’esperto – esistono i periodi di riposo che si alternano ai cicli di allenamento di durata variabili in base agli obiettivi e alle discipline praticate”.

Per ridurre le lesioni “ci sono comunque diversi passaggi da rispettare – aggiunge il medico – Lo stretching è fondamentale, in particolare nel dopo allenamento, per ridurre la tensione muscolare e favorire l’allungamento muscolare”.

“Quando c’è un infortunio, infine, si dovrebbe adottare un comportamento preciso: riposo, uso ghiaccio, compressione ed elevazione dell’arto. Se i sintomi persistono per più di un paio di settimane è necessario farsi visitare da uno specialista”. (AdnKronos)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025