Allergici alla scuola, ma con macchie e pruriti

Nonostante il fenomeno ormai si ripeta da qualche settimana, ancora non si arrivati a una conclusione, mentre tecnici dell’Asl e ispettori, che si sono presentati all’istituto, non sono riusciti a capire a cosa possa essere dovuta. L’unico dato certo finora è che i primi episodi si sono verificati nel giorno di accensione del riscaldamento anche se non è detto che le due cose siano collegate.
Il Centro antiveleni di Bergamo, allertato dal preside della scuola dopo i primi casi, ha escluso intossicazioni alimentari o malattie infettive avvalorando l’ipotesi dell’allergia, anche se non si sa precisamente di cosa si tratti.
Anche l’Asl ha controllato altri fattori possibili, come pitture o materiali usati per l’edilizia e per i mobili, ma non è risultato nulla. La scuola è stata anche ripulita da cima a fondo ma non è servito a nulla. “Per ora si sa soltanto che si tratta di qualche tipo di reazione allergica. I tecnici dell’Asl hanno effettuato profilassi e controlli, e hanno applicato un grande numero di cerotti ai ragazzi interessati dal disturbo per capire quale sia l’origine dell’allergia” ha spiegato il preside dell’istituto, annunciando l’ennesimo tentativo di capire da dove derivi il problema: “Da parte nostra, seguendo le indicazioni dei medici, abbiamo fatto sospendere l’utilizzo di detergenti chimici per le pulizie”

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025

Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…

02/04/2025