Attualità

Allerta meteo Liguria, un sindaco: “Fate rimanere i bimbi a scuola al primo piano”. Istituti chiusi domani in molti Comuni

In queste ore le condizioni meteorologiche in Liguria sono davvero critiche. A causa delle forti piogge nel savonese sono segnalati allagamenti di strade e scantinati in vari comuni. Uno dei sindaci dei paesi interessati ha lanciato un appello accorato, come riporta Ansa.

L’appello

“Far rimanere i bambini a scuola al primo piano oggi pomeriggio fino a nuovo ordine”, queste le sue parole. “Facciamo finta di essere in allerta rossa perché la situazione è abbastanza grave, – dichiara il sindaco – il torrente è in preallerta, una grossa frana è caduta sull’Aurelia ed Anas si è attivata”.

Il sindaco ha firmato un’ordinanza che sospende ogni attività didattica nella giornata di domani.

Scuole superiori chiuse domani in provincia de La Spezia

La provincia della Spezia ha decretato la sospensione delle lezioni in presenza domani nelle scuole secondarie superiori a seguito dell’allerta meteo arancione idrologica per temporali diramata dall’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure (Arpal).

Il decreto è stato firmato dal presidente della provincia Pierluigi Peracchini, come riporta RaiNews. “Lo stato di allertamento coinvolgerà l’intero territorio provinciale con modalità diverse, è stato ritenuto necessario ridurre il rischio anche in itinere per gli studenti delle istituzioni scolastiche, in particolare per i soggetti pendolari, tenuto conto delle attività serali di alcuni istituti”.

Molte le scuole che domani saranno chiuse nel Savonese, in provincia di Genova e tutte quelle della provincia della Spezia.

Il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti valutato per domani giovedì 17 ottobre una allerta meteo arancione per rischio temporali e rischio idrogeologico su Liguria ed Emilia Romagna, come riporta Fanpage.

Redazione

Articoli recenti

Foto shock di cadaveri mostrate dal prof agli studenti per provare che la droga uccide: è giusto spaventarli per fargli prendere coscienza?

È difficile individuare il limite che impone al docente, durante la lezione, di non affrontare…

05/04/2025

Tirocinio formativo: che succede se non si riesce completarlo entro il 31 agosto?

Sono una docente in pensione, da sempre impegnata a promuovere una scuola democratica, inclusiva e…

04/04/2025

Didattica immersiva, una nuova frontiera per la scuola

L’approccio educativo tradizionale attraversa una trasformazione radicale, grazie all’introduzione di tecnologie avanzate, tra cui la…

04/04/2025

Riconoscimento anno 2013, ricadute sul bilancio pubblico; ma le ricadute sui lavoratori non contano?

Riconoscere l’anno 2013 al personale scolastico avrebbe pesanti ricadute sul bilancio pubblico, èevidente.Ma le “ricadute”…

04/04/2025

L’intelligenza artificiale aiuta il docente in mille modi, ma ha un “addestramento” limitato: serve senso critico. A lezione dal prof Rivoltella – VIDEO

Pier Cesare Rivoltella, docente di Didattica e tecnologie dell'istruzione all’Università di Bologna, spiega alla Tecnica…

04/04/2025

Schettini: “In classe non c’è tempo per meravigliare, online ho libertà. Insegnare non si può più limitare alla cattedra”

Il docente di fisica volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace" Vincenzo Schettini…

04/04/2025