Attualità

All’Expo di Dubai le scuole marchigiane si distinguono

All’Expo “science Asia” di Dubai c’è anche l’IIS “Galilei” di Jesi, presso il “The cultural & scientific association”, a cui partecipano 800 giovani scienziati da più di 30 Paesi provenienti da tutto il mondo.

La delegazione istituzionale della Regione Marche ha fatto visita agli studenti per vedere e valutare i 4 progetti nei settori chimico e ambientale selezionate nell’ambito di un concorso nazionale, accreditato dal Miur, “I giovani e le scienze”, in cui l’istituto scolastico da anni si distingue con brillanti risultati.

Il Galilei è presente con 12 studenti accompagnati da tre supervisor, il dirigente e due insegnanti, e che costituisce gran parte della delegazione italiana all’evento, composta da 18 studenti, sette supervisor e un capodelegazione, il segretario generale della Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (Fast) di Milano. 
I 4 progetti riguardano: sughero e composti organici volatili; un procedimento per determinare la durata dei beni consumabili; il recupero di energia da acque reflue e l’estrazione del glutine nelle farine di diverso tipo. 

“Dopo i tanti mesi di pandemia e di didattica a distanza vedere questi giovani intraprendenti distinguersi sugli scenari internazionali è uno stimolo”, così la delegazione regionale che ha pure precisato: “La Regione vuole creare un contesto all’interno del quale i più meritevoli e più competenti vengano aiutati a valorizzare i loro talenti. Per questo intendiamo investire anche sul diritto allo studio anche sotto il profilo del sostegno allo studio meritevole”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024