Attualità

All’Expo di Dubai le scuole marchigiane si distinguono

CobasCobas

All’Expo “science Asia” di Dubai c’è anche l’IIS “Galilei” di Jesi, presso il “The cultural & scientific association”, a cui partecipano 800 giovani scienziati da più di 30 Paesi provenienti da tutto il mondo.

La delegazione istituzionale della Regione Marche ha fatto visita agli studenti per vedere e valutare i 4 progetti nei settori chimico e ambientale selezionate nell’ambito di un concorso nazionale, accreditato dal Miur, “I giovani e le scienze”, in cui l’istituto scolastico da anni si distingue con brillanti risultati.

Il Galilei è presente con 12 studenti accompagnati da tre supervisor, il dirigente e due insegnanti, e che costituisce gran parte della delegazione italiana all’evento, composta da 18 studenti, sette supervisor e un capodelegazione, il segretario generale della Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche (Fast) di Milano. 
I 4 progetti riguardano: sughero e composti organici volatili; un procedimento per determinare la durata dei beni consumabili; il recupero di energia da acque reflue e l’estrazione del glutine nelle farine di diverso tipo. 

“Dopo i tanti mesi di pandemia e di didattica a distanza vedere questi giovani intraprendenti distinguersi sugli scenari internazionali è uno stimolo”, così la delegazione regionale che ha pure precisato: “La Regione vuole creare un contesto all’interno del quale i più meritevoli e più competenti vengano aiutati a valorizzare i loro talenti. Per questo intendiamo investire anche sul diritto allo studio anche sotto il profilo del sostegno allo studio meritevole”. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025