Home Attualità Alluvione Emilia-Romagna, Valditara in visita in una scuola media di Forlì. Flc...

Alluvione Emilia-Romagna, Valditara in visita in una scuola media di Forlì. Flc Cgil in presidio contro l’ordinanza del ministero

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Questa mattina, martedì 13 giugno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è in visita alla scuola media Mercuriale di Forlì, nel quartiere Romiti, uno dei più colpiti dall’alluvione che ha segnato drammaticamente il territorio.

La Flc Cgil di Forlì Cesena e Ravenna ha annunciato un presidio, nella zona antistante l’edificio, autorizzato dalla Questura. Occasione per rappresentare le difficoltà e le problematiche delle scuole del territorio romagnolo, in particolare le decisioni contenute nell’O.M. attuativa del dl 61.

Secondo la Flc Cgil, il provvedimento avrebbe potuto agevolare gli studenti con un segnale di attenzione e invece risulta essere intempestivo, forzato, di dubbia efficacia e costringe le scuole a rimettere in discussione quanto già definito e a riorganizzarsi in pochissimi giorni.

“Per l’adozione di queste misure c’era tutto il tempo – afferma la Flc Cgil – ancora una volta si interviene in modo burocratico, a tempo già scaduto, dopo il termine delle lezioni, a scrutini già svolti, senza considerazione per il lavoro delle scuole e di chi le frequenta”.