Sicurezza ed edilizia scolastica

Alternanza Scuola lavoro: formazione obbligatoria in materia di sicurezza

All’interno dei percorsi di Alternanza scuola lavoro è prevista una formazione generale obbligatoria in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo quanto dispone il Testo Unico sulla Sicurezza.

Si tratta di un’iniziativa che rientra nell’ambito del protocollo di intesa stipulato in concomitanza degli Stati Generali fra il Ministero e l’Inail.

Secondo l’accordo firmato dalla ministra Fedeli e dal presidente De Felice, il Miur e l’Istituto mettono a disposizione il proprio patrimonio di conoscenze per la realizzazione di iniziative progettuali e piani operativi con particolare riferimento ai percorsi formativi rivolti agli studenti e al personale scolastico.

All’interno della piattaforma viene erogata gratuitamente a quanti stanno per iniziare percorsi di Alternanza la formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in modalità e-learning. Ogni studente potrà accedere con le proprie credenziali, seguire il corso e, una volta superato il test finale, e conseguire l’attestato e ottenere un credito permanente.

Questo specifico percorso formativo Inail-Miur è composto da 7 moduli. Partendo dall’introduzione generale, si passa via via ai riferimenti normativi e ai soggetti della sicurezza, ai doveri e agli obblighi del lavoratore, alla valutazione dei rischi, alle sanzioni in caso di violazioni e inadempimenti, e alle funzioni degli organismi di vigilanza. Il tutto attraverso lezioni multimediali, esercitazioni, video, giochi interattivi, con quiz di verifica intermedia e un test di valutazione finale.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025