Gli studenti sviluppano con il docente referente e il tutor aziendale un progetto specifico, come ad es. una brochure promozionale, il disegno di massima di un sito web, una app o l’impianto elettrico per un appartamento, presentando alla fine il prodotto / risultato del proprio lavoro. Il project work potenzia tutte le competenze trasversali come la capacità di lavorare in autonomia e l’ orientamento al risultato ma soprattutto le competenze. Per quanto riguarda le competenze trasversali indichiamo le seguenti:
Capacità di lavorare in gruppo.
Flessibilità e capacità di adattamento.
Capacità di lavorare in autonomia.
Capacità di risolvere i problemi.
Capacità di analisi e sintesi delle informazioni.
Capacità di pianificare e coordinare le attività.
Capacità comunicativa scritta e orale
Attitudine al risparmio energetico e a valutare impatto ambientale.
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…