Categorie: Alunni

Alternanza scuola/lavoro: ecco una storia modello da Milano

Non solo bagni sporchi da pulire o progetti contrari al profilo didattico, l’alternanza scuola/lavoro è anche altro e soprattutto è anche storia di modelli positivi.

L’Unità racconta di quello che è accaduto a Milano, con le scuole Molinari, Pasolini e Donatelli-Pascal che offrono la dimostrazione di cosa significhi realizzare la Buona Scuola. Le scuole si sono messe in rete e hanno creato un team di ricerca per capire la qualità della vita nel loro Municipio. Come ci riescono? Utilizzando proprio i fondi che la 107 ha destinato loro ma anche il patrimonio di idee che sta dietro la Buona Scuola e che la legge ha avuto il merito di lanciare. 

La ricerca, commissionata dal III Municipio, analizza la qualità di vita della popolazione giovane e riguarda temi come la dispersione energetica, l’inquinamento, la salute, la geografia del territorio, le risorse culturali, la legalità e la cittadinanza attiva. I risultati saranno consultabili su una piattaforma online realizzata proprio dai ragazzi. Ogni scuola, a seconda delle proprie competenze, svilupperà una parte del progetto in collaborazione con istituti specialisti nei vari settori e grazie al sostegno di un polo internazionale di ricerca. 

Andrea Carlino

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025