Nel corso delle ore di Pcto, ossia di alternanza scuola lavoro, i giovani possono davvero rendersi conto di cosa vogliono intraprendere nel loro futuro lavorativo? Quanto conta l’apporto del docente per indirizzarli nelle professioni green? ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO
Negli ultimi anni la velocità del cambiamento sembra subire una sempre maggiore accelerazione, dovuta ai rapidi progressi della tecnologia, alla crisi climatica che impone nuovi orizzonti e un cambiamento radicale di rotta, alla nascita di nuove professioni volte alla sostenibilità. Di conseguenza la scuola, in quanto luogo istituzionale di formazione delle nuove generazioni, si trova a dover riformulare velocemente impostazioni didattiche e modelli educativi in una prospettiva orientativa volta all’equità, al benessere collettivo e al rispetto della natura.
I PCTO sviluppano le competenze trasversali e contribuiscono ad esaltare la valenza formativa dell’orientamento in itinere perché pongono gli studenti nella condizione di maturare un atteggiamento graduale e sempre maggiore consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, in una logica centrata sull’autorientamento (D.M. 774/2019). Il corso si propone di sostenere i docenti, mediante suggerimenti, proposte e modelli, nell’organizzare e realizzare Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che possano servire agli studenti ad orientarli verso le nuove professioni green e nello stesso tempo a far conoscere nuove realtà e nuovi sbocchi professionali ancora aperti e in continua espansione.
Su questi argomenti il corso I Pcto per orientare alle nuove professioni green, in programma dal 23 ottobre, a cura di Fiorenza Rizzo.
Progettare e valutare le competenze trasversali
Dai nuovi moduli di orientamento all’e-portfolio nella scuola di primo grado
Care Academy 2023/2024: lo sviluppo del potenziale umano attraverso 5 qualità
Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…
Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…
Il 25 aprile celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…
Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…
Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…