Categorie: Didattica

Alternanza scuola-lavoro nei siti Unesco in Lombardia

A partire dal prossimo anno scolastico centinaia di studenti delle scuole superiori lombarde potranno partecipare a progetti di alternanza scuola-lavoro all’interno dei nove siti Unesco della Lombardia. Lo prevede un nuovo percorso didattico-formativo frutto di una convezione tra Regione Lombardia, Ufficio scolastico regionale e Università Cattolica del Sacro Cuore, che si avvale della collaborazione del Centro Studi Longobardi. Gli studenti saranno impegnati, ad esempio, nell’affincamento di guide turistiche, in laboratori di scavi archeologici o nello studio di fossili.

 

{loadposition carta-docente}

 

“Dopo mesi di lavoro e di impegno – ha detto l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia– siamo riusciti a comunicare bene questo progetto che per noi è strategico perché fin dal 2013 ci siamo posti l’obiettivo della valorizzazione del patrimonio culturale lombardo, a partire dai siti Unesco dei quali non c’era consapevolezza adeguata. Adesso, dopo tante iniziative, cominciamo a raccogliere i primi frutti. Le future generazioni devono avere però maggiore percezione del primato dei siti Unesco” in Lombardia.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025