Home Alunni Alternanza scuola-lavoro, nel Trentino nuove ore minime

Alternanza scuola-lavoro, nel Trentino nuove ore minime

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

A partire dal prossimo anno scolastico (2024/2025), i percorsi di alternanza scuola-lavoro nelle scuole superiori del Trentino subiranno una significativa modifica. Le ore minime dedicate a questa importante esperienza formativa verranno ridotte, con l’obiettivo di migliorare la congruenza con il percorso scolastico e garantire una maggiore efficacia.

  • Istituti Tecnici e Professionali: Il monte ore minimo passerà da 400 a 250 ore.
  • Licei: Le ore minime saranno ridotte da 200 a 150, comprensive delle attività di orientamento svolte nell’ultimo triennio.

La decisione è stata presa dalla Giunta provinciale dopo numerosi confronti con le istituzioni scolastiche, i rappresentanti delle diverse categorie di soggetti ospitanti (imprese, associazioni, enti, istituzioni e liberi professionisti) e gli studenti tramite la Consulta provinciale.

Inoltre, le attività di orientamento svolte nell’ultimo triennio saranno integrate nell’alternanza scuola-lavoro. La nuova misura mira a creare un collegamento più stretto tra le imprese e i territori, favorendo una scuola sempre più professionalizzante ed orientante.