Senza categoria

Alternanza scuola lavoro, sarà difficile garantirla in sicurezza

Già nell’anno scolastico 2019/2020, a causa del lockdown prolungato, moltissimi alunni non hanno potuto svolgere o terminare il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento ( Alternanza scuola lavoro). Durante l’anno scolastico 2020/2021 sarà molto difficile organizzare in piena sicurezza tali percorsi e recuperare quelli non svolti nel 2019/2020.

Nuovi scenari per i PCTO 2020/2021

Sicuramente l’emergenza sanitaria legata al COVID-19 ha determinato nuovi scenari legati alla sicurezza dei luoghi di lavoro di cui occorrerà tenere conto per lo svolgimento delle ore di PCTO. 

C’è il problema primario che almeno il 70% degli studenti italiani o non ha proprio fatto il percorso di alternanza scuola lavoro nell’anno scolastico 2019/2020 o avendolo inziato non lo ha potuto portare a termine. Questi studenti dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II grado si trovano a dovere recuperare le ore di ASL non svolte l’anno precedente e in più dovranno svolgere le ore previste per l’anno scolastico 2020/2021.

Difficile garantire sicurezza e aggravio di responsabilità

Bisogna ricordare che con il DPCM del 4 marzo 2020, le attività di PCTO sono state sopsese in concomitanza della sospensione delle regolari attività didattiche.

Con la ripresa delle attività didattiche a partire dall’1 settembre e poi delle lezioni del 14 settembre, non sarà facile organizzare le attività dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento in sicurezza.

Dobbiamo sottolineare che i viaggi di istruzione e le uscite didattiche, comprese le uscite per lo svolgimento dei PCTO sono ancora sospese, anche per l’anno scolastico 2020/2021. Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe decidere quali indicazioni dare rispetto allo svolgimento di questi percorsi di Alternanza scuola lavoro, anche perché vista la situazione particolare si tratterebbe di un aggravio di responsabilità.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025