Nel 2003 il legislatore incaricò il governo di “Definire le norme generali sull’istruzione” per realizzare il “Sistema educativo di istruzione e di formazione”. Un mandato che esplicitava la finalità del sistema scolastico e che specificava significato e relazioni di parole e di concetti: “E’ promosso l’apprendimento in tutto l’arco della vita e sono assicurate a tutti pari opportunità di raggiungere elevati livelli culturali e di sviluppare le capacità e le competenze, attraverso conoscenze e abilità, generali e specifiche, coerenti con le attitudini e le scelte personali, adeguate all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, anche con riguardo alle dimensioni locali, nazionale ed europea”.
La parte finale della norma, oltre a vincolare la problematica dell’alternanza scuola/mondo del lavoro, richiedeva l’identificazione dei parametri per soppesarne “l’adeguatezza”.
Le capacità e le competenze, “generali e specifiche”, sono l’interfaccia che il Piano Triennale dell’Offerta Formativa deve predisporre: costituiscono il fondamento dell’autogoverno del sistema educativo. Esse “riflettono le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale”. [Può essere utile ricordare che si definisce competenza il comportamento esibito da chi affronta un compito, comportamento da cui traspaiono le capacità e le abilità in gioco. In rete: “La promozione delle competenze” ne mostra una coerente applicazione].
La natura dell’alternanza è identificata: essa costituisce il feed-back di sistema. Le aziende che ospitano gli studenti hanno il compito di misurare il grado di conseguimento dei traguardi del Piano Triennale.
Il dibattito sulle Indicazioni nazionali si amplia; convegni, seminari, incontri in presenza e on line…
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…
Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…
Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…
Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…