Home Attualità Alto Adige, nuovi corsi di formazione per i docenti

Alto Adige, nuovi corsi di formazione per i docenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Nel settore della formazione degli insegnanti, l’Alto Adige ha ottenuto nel 2018, la competenza dallo Stato alla Provincia. Quest’ultima può dunque adottare misure per reperire personale docente qualificato e può concentrarsi su pratiche adatte ai futuri insegnanti. Pochi giorni fa la Giunta provinciale ha deliberato le linee guida per l’avvio di due nuovi corsi di formazione per i docenti.

Il primo ciclo degli insegnanti altoatesini è iniziato lo scorso autunno, col nuovo anno scolastico inizia il secondo ciclo con classi di concorso matematico-scientifico ed italiano come seconda lingua. Due nuovi corsi che partiranno nell’autunno 2022/23. In questo modo i docenti che insegnano in una scuola elementare tedesca o ladina, in una scuola media superiore e in una scuola di musica statale ricevano l’abilitazione all’insegnamento dopo il completamento del corso. I docenti, durante il loro periodo di formazione di due o tre anni, sono accompagnati da un tutor.