Sono in totale 10 da settembre a oggi i controlli che negli istituti scolastici della provincia di Ravenna si sono conclusi con il sequestro da parte dei carabinieri di dosi di marijuana o hashish e con la denuncia di studenti minorenni o la segnalazione amministrativa in Prefettura.
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
Gli interventi – realizzati sia sul piano preventivo con incontri nelle scuole sulla cultura della legalità, che su quello repressivo, con controlli condotti con l’unità cinofila dell’Arma arrivata da da Bologna – sono stati nella maggior parte dei casi sollecitati dai dirigenti scolastici. Già a settembre all’apertura dell’anno scolastico si erano registrate segnalazioni di genitori e insegnanti. Le verifiche sono state perlopiù condotte fuori degli istituti. In alcuni casi hanno però riguardato pure le aule a scopo preventivo.
L’ultimo intervento realizzato ieri a Ravenna: in questo caso un altro studente 17enne è stato trovato con uno spinello in tasca. A casa aveva inoltre tutto il ‘kit dello spacciatore’. (Ansa)
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…