Attualità

Alunni autistici, al via la formazione specialistica dei docenti di sostegno e curricolari per operare al meglio con “menti speciali”

CobasCobas

Lo hanno chiamato “AutLab: Laboratorio per menti speciali“: si tratta di un corso di formazione on line per docenti di sostegno e di cattedra comune, finalizzato a facilitare l’inclusione sociale e a scuola dei bambini autistici.

Il corso – spiegano gli ideatori -, nato da un’idea di Roberta Salvaderi e organizzato da La Fabbrica e Fondazione Renato Piatti, mira a “formare i docenti anche non specializzati, come pure l’intero team di classe, affinché possano sviluppare percorsi educativi, scolastici ed extrascolastici, per fare in modo che anche i bambini con autismo possano partecipare con successo all’interazione sociale scolastica e apprendere attraverso uno scambio per loro chiaro, motivante e dotato di significato”.

Gli esperti di didattica speciale, del resto, sanno bene che una maggiore inclusione dei bambini con bisogni speciali “costituisce anche un beneficio per tutta la classe, che viene educata al rispetto dell’alterità. Inoltre, gli insegnanti adeguatamente formati potranno creare un’alleanza virtuosa con le famiglie”.

A proposito dell’importanza della specializzazione e competenza dei docenti di sostegno, La Tecnica della Scuola ha realizzato un sondaggio: ogni anno, infatti, oltre 5mila docenti di sostegno chiedono di andare su materia curricolare, scaduto il vincolo di permanenza quinquennale: andrebbe impedito o è giusto?

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025