Didattica

Alunni con Bes, quando per loro è obbligatorio il Pdp?

Per gli alunni con bisogni educativi speciali (Bes), è obbligatorio stilare un Pdp (Piano didattico personalizzato)? Ne abbiamo parlato nell’appuntamento della Tecnica della Scuola Live di venerdì 22 ottobre, con i dirigenti scolastici Gabriella Chisari e Francesco Ficicchia.

Innanzitutto chiariamo che gli alunni con Bisogni educativi speciali nascono sul piano formale con la direttiva ministeriale del 2012 Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica.

Sono alunni con bisogni educativi speciali tutti coloro che a vario titolo e per diverse ragioni necessitano di un’attenzione didattica particolare. Per loro è necessario un Pdp? Non sempre, ma nella maggior parte dei casi .

Spiega il dirigente scolastico Francesco Ficicchia: “Vi sono principalmente tre categorie di alunni con Bes: gli alunni con Disturbi specifici di apprendimento (Dsa) o con Adhd, quindi con deficit di attenzione o di iperattività; gli alunni con disabilità certificate di tipo fisico, motorio o cognitivo; e gli alunni con deficit di tipo socio-culturale”.

Quanto al Pdp- spiega il dirigente – “nei primi due casi il piano didattico personalizzato è obbligatorio, perché ci troviamo in presenza di un disturbo di apprendimento o di una disabilità certificati, di diagnosi riconosciute, insomma, e quindi la scuola non può esimersi dal produrre un documento didattico personalizzato, per questi alunni; nell’ultimo caso, quello relativo al disagio socio culturale, il Pdp non è obbligatorio, per quanto è comunque fortemente consigliato”.

Carla Virzì

Articoli recenti

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025