Alunni

Alunni disabili o alunni con disabilità? La Commissione Cultura corregge i Ministri

Di tutti gli emendamenti al decreto 71 approvati dalla Commissione Cultura della Camera il più “curioso” di tutti è forse quello numerato 8.9

La particolarità è dovuta sia alle firme dei proponenti sia al contenuto.

No alunni disabili, sì alunni con disabilità

Il testo è semplice e in sostanza prevede che nel decreto le parole “alunni disabili” vengano sostituite ovunque con l’espressione “alunni con disabilità”.
In pratica i deputati firmatari “bacchettano” (magari con gentilezza) gli estensori del testo normativo che evidentemente sanno poco di scuola e non sono a conoscenza del fatto che da tempo immemorabile tutti cercano di evitare di parlare di “bambini down” o di “alunni DSA” (è invalsa infatti la prassi di parlare di “bambini con sindrome di down” o di “alunni con dislessia”).
Ed è curioso anche il fatto che il DL 71 rechi anche la firma della Ministra della disabilità (Lega) che proprio nei mesi scorsi ha fatto approvare una legge con la quale il termine handicap viene bandito definitivamente dai testi normativi ma anche dal linguaggio della Pubblica Amministrazione.

I firmatari dell’emendamento

E c’è una seconda particolarità: l’emendamento ha come primo firmatario il deputato Davide Faraone di Italia Viva; gli altri firmatari sono Alessandro Amorese (Fratelli d’Italia), Rita Dalla Chiesa, Rosaria Tassinari e Giorgio Mulé (Forza Italia).
Colpiscono l’assenza della Lega e la presenza di un partito di opposizione (Italia Viva).
Segno, forse, che quando si parla di disabilità e inclusione l’appartenenza politica conta relativamente poco.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025