Categorie: Generico

Alunni in situazione di handicap: interventi per l’integrazione

Gli interventi prioritari e i criteri generali per la ripartizione delle somme; la valutazione degli interventi previsti e le indicazioni sul monitoraggio erano state già previste nella legge n. 440 del 18 dicembre del 1997 e definite con la direttiva n. 60 del 26 luglio 2004.
Tre le iniziative prioritarie volte al potenziamento e alla qualificazione dell’offerta di integrazione scolastica degli alunni diversamente abili vi sono quelle rivolte agli alunni con handicap sensoriale, nonché agli alunni ricoverati in ospedale o seguiti in regime di day-hospital.
All’interno della circolare ministeriale n. 80 è allegata la tabella A) relativa alla ripartizione delle somme.

La circolare con allegata tabella sono visionabili nel riquadro dedicato agli "Ulteriori approfondimenti".

Redazione

Articoli recenti

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025