Attualità

Alunni ucraini in Italia: sono ormai 18mila, ma non si trovano mediatori linguistici

L’accoglienza delle ragazzine e dei ragazzini ucraini che stanno arrivando nelle nostre scuole si sta rivelando un po’ più complicata del previsto, non tanto per i numeri quanto per le modalità e per il supporto di cui possono usufruire le scuole.
Dal punto di vista numerico il fenomeno è certamente importante ma non particolarmente esteso: si tratta infatti di poco meno di 18mila alunni in prevalenza di scuola primaria (poco più di 8mila) e di secondaria di primo grado (4.200 circa); ma ci sono anche 3.700 piccoli e piccole nella scuole dell’infanzia.
Nella secondaria di secondo grado i numeri sono decisamente più bassi: 1.500 in tutto sia perché molti preferiscono frequentare le lezioni a distanza organizzate dai docenti rimasti in Ucraina sia perché gli ultrasedicenni maschi non sono potuti uscire dal loro Paese perché sono stati richiamati in guerra.
I dati sono quelli forniti dal Ministero degli Interni ma cambiano di giorno in giorno in relazione alla evoluzione del conflitto.
Il problema più complesso da risolvere, però, riguarda la mancanza di adeguati supporti, soprattutto c’è carenza di mediatori linguistici un po’ per la scarsità delle risorse e un po’ perché non sempre le scuole riescono a reperire sul territorio persone in grado di svolgere questo compito.
La mediazione linguistica viene così affidata per lo più ad amici, parenti e conoscenti degli alunni profughi, che vivono in Italia già da qualche tempo.
La maggior concentrazione di alunni ucraini si segnala per il momento in Lombardia, Emilia-Romagna e Campania: in queste tre regioni risultano infatti accolti attualmente circa 8mila alunni e alunne provenienti dall’Ucraina.

Redazione

Articoli recenti

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025

Obama agli studenti: “Tocca tutti noi sistemare la situazione”

L’ex presidente Usa, Barack Obama allo Hamilton College di New York, rivolgendosi agli studenti universitari…

06/04/2025