Perché oggi tra gli alunni c’è tanta violenza verbale e fisica? Se le danno di santa ragione per motivi, anche futili, senza dialogo. Dov’è più il dialogo in caso di incomprensioni? Per un nonnulla non esiste più il chiarimento, la comprensione: si litiga arrivando subito alle vie di fatto, senza mezzi termini.
Esiste una spirale di prevaricazione che annulla il dialogo. Che tipo di società stiamo allevando? Che tipo di ragazzi stiamo crescendo? Un esercito di fiere belluine o alunni che un domani dovranno essere i futuri cittadini?
La violenza verbale e fisica sembra prevalere su tutto: altro che manuali di educazione e ripristino dell’ora di educazione civica. Qui bisogna rieducare un’intera società che sta veramente andando allo sfascio totale. Sono completamente morti quei valori dell’amicizia, quei sentimenti di solidarietà tra alunni.
Viviamo ormai immersi in una società individualista dove ci si costruisce un proprio io egocentrico.
Mario Bocola
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…
Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…
Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…
È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…