Didattica

Alunni violenti e parità di genere, Bagattini (Indire): formare i docenti non basta

Didacta Italia 2024 ha avuto il via. Dal 20 al 22 marzo, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola, apre le sue porte a Fortezza Da Basso, Firenze.

Per l’occasione, ai microfoni della Tecnica della Scuola, Daniela Bagattini collaboratrice tecnica di Indire, che ci ha parlato di parità di genere nelle scuole.

Ecco le sue parole: “Cosa fanno le scuole su questo tema? Interventi a macchia di leopardo, ma bisognerebbe agire in ottica di sistema. Non solo in ottica di formazione docenti. La scuola deve occuparsi in toto di questo tema. La scuola non può affrontare questi temi senza il coinvolgimento dei genitori. Non si tratta solo di un contenuto didattico, non se ne può parlare in un’ora, ma deve essere un modo per affrontare la didattica, anche con l’ausilio delle nuove tecnologie. Siamo disponibili ad andare nelle scuole. Bisogna coinvolgere anche i dirigenti. Se partecipa un docente per scuola non possiamo fare molto”.

GLI EVENTI DELLA TECNICA DELLA SCUOLA A DIDACTA ITALIA 2024

Tecnica della Scuola a Didacta Italia 2024

Come raggiungerci? Ci troveremo all’interno del padiglione Cavaniglia, nello stand H04. Tutti coloro che verranno a trovarci potranno richiedere in omaggio, registrandosi al nostro stand:

  • Un paio di auricolari per ascoltare i nostri Podcast dedicati al mondo della scuola e non solo.
  • Il corso gratuito “L’ascolto empatico per comprendere le nuove generazioni. Strategie per costruire relazioni autentiche con gli studenti“, a cura del formatore Giovanni Morello, della durata di 6 ore.
Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025