Attualità

Alunno autistico escluso dalla recita scolastica

Un bambino di 5 anni diversamente abile è stato escluso dalla recita natalizia della scuola: è successo nei giorni scorsi in un istituto privato del Napoletano. Lo riferisce la mamma del piccolo, che è venuta a conoscenza della decisione tramite un gruppo Whatsapp di mamme.

Il bambino è affetto da iperattività regressa con ritardo cognitivo e sospetto autismo e sarebbe stato coinvolto nella rappresentazione solo a discrezione della maestra, dopo un confronto con lei.

Le parole della madre

A seguito di questa notizia la donna si è arrabbiata, poi ha ricevuto un messaggio audio della maestra, la quale spiegava che poiché il bambino non parla, non sta in fila e non partecipa, aveva deciso di parlarne prima con lei, “ma tutto questo dopo averlo escluso a priori dalla lista dei partecipanti”.

“Lo so che il mio piccolo non avrebbe partecipato – ha dichiarato in lacrime la madre – so che non parla e non riesce a stare in fila, non c’era bisogno che lo sottolineasse la maestra. Ma per me era importante anche solo vedere il suo nome su quella lista e vederlo quel giorno lì, a saltare e divertirsi a modo suo, a vedere quel suo sorriso dolce, sogno infranto da chi lo ha emarginato invece di integrarlo”.

La replica della dirigente scolastica

Interpellata dai genitori, la dirigente scolastica si è giustificata dicendo che al bambino non è stata ancora rilasciata la certificazione di disabilità, come previsto dalla legge 104/92: non gli è stata assegnata un’insegnante di sostegno, e il personale scolastico deve quindi trattarlo come un “bambino normale”.

E’ vero, mio figlio non ha la 104 e l’insegnante di sostegno, ma questo lo sanno benissimo poiché sono in possesso della diagnosi funzionale e di tutte le certificazioni ufficiali e, soprattutto, poiché il piccolo non è autosufficiente, oltre alla retta ricevono un extra per assisterlo nei suoi bisogni primari”, ha aggiunto la madre del piccolo.

Redazione

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025