Categorie: Estero

Ambiente. La Commissione europea promuove la campagna “Sei tu che controlli i cambiamenti climatici!”

CobasCobas
Le Commissione europea è convinta che per avere successo la lotta al cambiamento climatico richieda il contributo di tutti i settori della società e di tutti i cittadini. Con la campagna “Sei tu che controlli i cambiamenti climatici” la Commissione intende sensibilizzare i cittadini sul cambiamento climatico, una delle maggiori minacce ambientali del nostro tempo, e aiutare le persone che desiderano contribuire a limitarlo. Se tutti modificassimo lievemente i nostri comportamenti quotidiani, potremmo ottenere significative riduzioni delle emissioni di gas ad effetto serra riducendone l’impatto sul sistema climatico del pianeta. In molti casi queste modifiche ci farebbero anche risparmiare. In tutte le capitali appariranno striscioni giganti sugli edifici pubblici e sui mezzi di trasporto; molte famose statue indosseranno la t-shirt della campagna e numerosi altri eventi sottolineeranno il lancio. Per richiamare l’attenzione, la campagna farà uso di spot TV, cartelloni stradali e inserzioni sui giornali, avvalendosi anche di una serie di strumenti elettronici quali banner online ed invio di e-mail. È prevista anche un’azione presso gli studenti attraverso il Diario europeo, del quale vengono distribuite ogni anno scolastico oltre 1.100.000 copie in tutta Europa. Quest’anno il Diario includerà una sezione sul cambiamento climatico in cui si invitano gli studenti a sottoscrivere un impegno a ridurre le loro emissioni di CO2, corredata di una tabella sulla quale prendere nota degli sforzi effettuati.
http://ec.europa.eu/environment/climat/campaign/index_it.htm
AddThis Website Tools
Diana Di Salvo

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025