Amianto nelle scuole, passi in avanti sulle bonifiche

CobasCobas

Il Ministro dell’Istruzione Valeri Fedeli, in riferimento alle bonifiche dell’amianto nelle scuole, in un question time alla Camera dei Deputati ha dichiarato: “Prendendo in considerazione le sole risorse nazionali gestite dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, dal 2014 al 2016 sono stati realizzati 264 interventi di bonifica dell’amianto nelle scuole, per un totale di 62 milioni di euro di risorse impiegate a valere sui programmi “scuole sicure” e “mutui BEI”. Ciò vale anche per il piano 2017 e per la prossima programmazione 2018-2020, alla quale stiamo già lavorando”.

Il ministro inoltre ha ricordato il recente accordo siglato in Conferenza Unificata il 10 novembre 2016, con cui sono stati approvati i nuovi tracciati record dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica che, per la prima volta, contengono anche una dettagliata rilevazione dei dati sull’amianto in linea con la normativa vigente. Infine il Ministro Fedeli ha  evidenziato “Asbesto 2.0”: progetto sperimentale avviato nelle scorse settimane per realizzare la mappatura dell’amianto nelle scuole, mediante l’utilizzo di droni dotati di telecamere ad alta risoluzione.

I risultati di questo progetto, che riguarda al momento le province di Alessandria, Pisa e Avellino, potranno essere estesi  sul territorio.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025